Pappa al pomodoro

Ottima in inverno da gustare calda,
altrettanto saporita in estate servita a temperatura ambiente.
E' la pappa al pomodoro,
un primo piatto povero della cucina toscana,
che si aggiudica il post di oggi sul nostro blog.
Un inno alla sincerità cantato a gran voce da Rita Pavone,
nei panni dell'esuberante Gian Burrasca.
Ostile agli inganni di chi comanda, Giannino guida una rivolta insieme ai suoi compagni,
smascherando la frode subita dagli avidi gestori del collegio, che si vedono costretti a servire la tanto desiderata pappa al pomodoro, invece dei soliti avanzi della settimana.
A voi la preziosa ricetta.
INGREDIENTI
per 4 persone
300 gr di pane raffermo (meglio se toscano)
500 gr di pomodori maturi
500 ml di brodo vegetale
aglio
basilico
pepe
sale
olio extra vergine di oliva
Sbollentare i pomodori per 10 secondi e raffreddarli in acqua e ghiaccio.
Pelarli, tagliarli in due ed eliminare i semi e l'acqua di vegetazione.
In una pentola, meglio se di coccio, mettere l'olio e l'aglio.
Quando quest'ultimo è imbiondito aggiungere i pomodori e lasciare cuocere.
Tagliate il pane a fette ed inzuppatelo nel brodo vegetale.
Strizzatelo e aggiungelo alla salsa di pomodoro ottenuta.
Fate cuocere a fuoco basso mescolando di tanto in tanto, cercando di ridurre in pappa il pane.
A cottura ultimata aggiustate di sale e pepe ed aggiungete le foglie di basilico.
A vostro piacimento servite la zuppa calda o a temperatura ambiente.
