Vellutata di Ceci e Gamberi

Non c'è niente di più appropriato delle parole della scrittrice statunitense Alice Babette Toklas:
"...sfuggire alla dieta rigorosa della malattia, ed è molto probabile che la nostalgia della vita divertente e della salute di un tempo abbia conferito un lustro speciale a piatti e menu banditi dalla tavola di una malata, ma aleggianti come sogni nei ricordi."
da I biscotti di Baudelaire,
un libro inaspettato che ci sta conquistando pagina dopo pagina e che vi consigliamo vivamente se siete appassionati di cucina!
E se qualche acciacco momentaneo ci costringe ad una dieta rigida, nulla ci vieta di continuare a cucinare per gli altri, in attesa di ritornare in forma quanto prima!
Una crema dal sapore rustico addolcita dal profumo di mare, ecco la ricetta della
Vellutata di Ceci e Gamberi.
❤❤❤
Ingredienti per 4 persone
300 gr. di ceci secchi
1 spicchio d'aglio
1 rametto di rosmarino
1 ciuffo di prezzemolo
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
❤❤❤
Lavate sotto l'acqua corrente i ceci e metteteli a bagno in acqua fredda per 12 ore o più.
In una casseruola fate soffriggere insieme a 2 cucchiai di olio l'aglio ed il rametto di rosmarino.
Dopo circa due minuti eliminate l'aglio e versate nella casseruola i ceci ben scolati facendoli insaporire per qualche minuto.
Coprite i legumi con abbondante acqua, portate ad ebollizione e fate cuocere per circa 2 ore e mezzo a fuoco basso.
Nel frattempo pulite e lavate i gamberi e saltateli in una padella insieme all'olio extra vergine di oliva e uno spicchio di aglio.
Sfumateli con del vino bianco e spegnete la fiamma.
Salate i ceci durante la cottura e quando risulteranno teneri, frullateli insieme al loro brodo di cottura.
Potrete scegliere se frullare tutti i ceci o lasciarne qualcuno intero.
Versate la crema ottenuta nei piatti e condite con un filo di olio extra vergine di oliva.
Cospargete con il pepe macinato al momento e guarnite con del prezzemolo.
Non resta che insaporire la nostra crema con qualche gambero e servire calda!

Alla prossima ricetta!