Spaghetti con Cavolo Nero

Immaginando di avere un ipotetico orto, sfideremmo le rigide temperature invernali per un ricco raccolto fatto di cime di rapa, cavolfiori, broccoli, verze e cavolo nero.
Verdure saporite e ricche di vitamine, che danno vita ad un primo piatto gustoso, oltre che ad essere delle ottime alleate per contrastare gli acciacchi di stagione.
Profumi che ci riportano in un lampo in famiglia: la pentola sul fuoco, i vetri della cucina appannati, il telegiornale in sottofondo.
E se i più "schizzinosi" saranno infastiditi dall'odore delle verdure, ricorriamo al rimedio della nonna, aggiungendo un pezzetto di pane alle verdure durante la cottura.
E della tradizione gastronomica toscana fa parte il cavolo nero, una varietà della famiglia dei cavoli, con foglie di colore verde scuro, tanto croccante quanto le gelate che sarà stato in grado di superare.
Ingredienti per 4 persone
350 gr. di spaghetti
250 gr. di cavolo nero
olio di oliva extravergine
sale
aglio
pecorino o parmigiano
Lavate e pulite il cavolo nero avendo cura di togliere la costa centrale della foglia.
Tagliate le foglie grossolanamente.
In una pentola portate a bollore dell'acqua salata.
Aggiungete quindi il cavolo nero e fatelo cuocere per circa 10 minuti.
Scolatelo e nella stessa acqua di cottura mettete gli spaghetti e portateli a cottura.
In un pentolino scaldate 3-4 cucchiai di olio, aggiungete l'aglio schiacciato e mescolate a fuoco dolce fino a che l'aglio si sarà imbiondito.
Spegnete il fuoco.
Scolate gli spaghetti, trattenendo un po' di acqua di cottura ed insaporiteli con il cavolo nero.
Aggiungete il condimento di aglio ed olio, del parmigiano e servite immediatamente.

Anche voi siete amanti di questi piatti?
Fateci sapere cosa ne pensate!
#cavoloneropastaPrimispaghettitoscanaric #parmigianoreggianovaccherosse