Lonza di maiale al latte

Con questa ricetta diamo finalmente una rimpolpata al nostro menù di secondi, che abbiamo un po' trascurato nell'ultimo periodo, dando spazio a sostanziosi primi, che facevano un po' da piatto unico.
E la lonza di maiale al latte è un secondo di facile preparazione e dal sapore delicato, capace di riunire a tavola anche i palati meno affezionati alla carne.
Ingredienti per 4 persone
500 gr di lonza di maiale
300 ml di latte
1 spicchio di aglio
olio
farina
sale
pepe
Ricoprite la lonza di maiale con la farina facendola aderire bene su entrambi i lati.
In una padella, fate rosolare lo spicchio d'aglio insieme a due cucchiai di olio.
Eliminate l'aglio e scottate la lonza per qualche minuto in padella su entrambi i lati.
Aggiungete poco alla volta il latte fino ad ultimare la cottura dopo circa 90 minuti.
Il risultato sarà una carne tenera avvolta da una crema al latte delicata.
Potrete servire la vostra lonza accompagnandola con un contorno di patate al forno o con un misto di verdure saltate in padella.

A questo piatto caratterizzato dalla dolcezza della carne di maiale e dal latte, abbiniamo la freschezza della Barbera.
In particolare la VIGNALINA dell'azienda Tenuta Santa Caterina.
Matura in fusto di rovere per dodici mesi, segue poi un ulteriore affinamento in bottiglia capace di regalarci un vino splendido, in grado di sposarsi perfettamente con la nostra lonza a latte.