Gamberoni in Salsa Bisque
“Il gambero è un frutto del mare, te lo puoi fare sia arrosto, bollito, grigliato, al forno, saltato, c'è lo spiedino di gamberi, gamberi con cipolle, zuppa di gamberi, gamberi fritti in padella, con la pastella, a bagnomaria, gamberi con le patate, gamberi al limone, gamberi strapazzati, gamberi al pepe,

minestra di gamberi, stufato di gamberi, gamberi all'insalata, gamberi e patatine, polpette di gamberi, tramezzini coi gamberi... e questo è tutto mi pare.”
Potevamo sottrarci così al sogno del caporale Bubba che aspirava alla gestione di un peschereccio di gamberi??!! Vincitore di ben sei statuette Oscar nel 1995, Forrest Gump è nel cuore di tutti noi. Un'interpretazione eccellente quella di Tom Hanks nei panni dell'ingenuo Forrest Gump che, grazie ad una serie di coincidenze, sarà testimone di avvenimenti rilevanti della storia americana.
Ci auguriamo che la "formula" di questo piatto possa essere allo stesso modo vincente e testimone di giornate di festa nel sapore della nostra tradizione italiana.
Ingredienti
per 4 persone
12 gamberoni
1 zucchina
acqua
olio extra vergine di oliva
burro
½ cipolla
½ costa di sedano
½ bicchiere di vino bianco
½ carota
sale
pepe
Pulite i gamberoni avendo cura di tenere da parte i gusci che serviranno per preparare la bisque.
Tagliate a fette sottilissime la zucchina e avvolgetele intorno alla code del gamberone.
Condite con sale e olio e cuoceteli in forno a 180 ° per 10 minuti.

Per preparare la bisque tagliate le verdure a brunoise (a dadini piccoli) e fatele soffriggere in una padella antiaderente.
Tostate i carapaci e unite l'acqua fino a coprirli, portate a cottura fino a che il brodo si sarà ridotto.

A cottura ultimata filtrate la bisque e disponetela sul piatto
da portata, stendete sopra infine i gamberoni.
Vi aspettiamo presto con il Primo!
#gamberoni #bisque #salsa #natale #antipasti #cena #GamberoniinSalsaBisque