Risotto alla polpa di granchio e calamaretti spillo
Ma in attendere è gioia più compita, ci ricorda che la vera felicità sta nell'attesa.
-3 giorni al Natale e l'attuale spunto di Montale, tratto dalla raccolta poetica Ossi di Seppia, capita a fagiolo per attenuare i ritmi frenetici di questi ultimi giorni e ritrovare la serenità dell'attesa, oltre che a chiarire insieme a voi alcune piccole differenze tra calamari, totani e seppie.
Sappiamo che appartengono alla famiglia dei molluschi, li troviamo spesso sulle nostre tavole, ma chi di voi non ha qualche difficoltà nel distinguerli?
Hanno dieci braccia: otto sono corte e tozze, due sono più sottili e lunghe per catturare le prede. Nelle seppie il sacco dei visceri è largo tozzo, mentre nei calamari e nei totani è affusolato.
Nelle seppie le pinne sono poco visibili e circondano tutto il corpo, nel calamaro le pinne iniziano a metà corpo e sono grandi e triangolari, mentre nei totani le pinne sono inserite all'estremità del corpo.
In tutti e tre i molluschi la conchiglia è interna: nelle seppie troviamo il caratteristico osso di seppia che permette il sostegno ed il galleggiamento dell'animale, nei calamari e nei totani la conchiglia è più ridotta, trasparente ed affusolata detta penna.
Nel totano la penna risulterà molto più sottile.
A voi il primo piatto per il nostro Menù di Natale:
Risotto alla Polpa di Granchio e Calamaretti Spillo

Per gli ingredienti ora sapete esattamente cosa cercare!
INGREDIENTI
per 4 persone
320 gr di riso
250 gr di polpa di granchio
200 gr di calamaretti
brodo vegetale
olio extra vergine di oliva
burro
½ cipolla
½ bicchiere di vino bianco
sale
pepe
In una padella aggiungete un cucchiaio di olio e una noce di burro e fate imbiondire la cipolla.
Tostate il riso e sfumate con il vino bianco.
Portate a cottura il riso aggiungendo il brodo.
A metà cottura aggiungete la polpa di granchio e mescolate.
A fine cottura mantecate con il burro.
Nel frattempo pulite i calamaretti e cuoceteli per pochi minuti in padella con un filo di olio.
Impattate il risotto e disponete sopra i calamaretti.

Abbiniamo il Franciacorta Brut Rosè Ziliani C prodotto da Chiara Ziliani.
Chardonnay al 75% e Pinot Nero per la parte restante ha esuberanti profumi di fragola e di lampone con una vena acida in evidenza con un finale di piccoli frutti rossi.
#risotto #natale #calamari #granchio #primipiatti #ricette #food #montale #seppia #totano #primi #Risottoallapolpadigranchioecalamarettispill #homepage #FranciacortaBrutRosèZilianiC #AziendaagricolaChiaraZiliani