Spaghetti aglio olio e peperoncino con crema di parmigiano
Due classici italiani alleati per un'accoppiata vincente!
Per la ricetta di oggi schieriamo da una parte il piatto dell'ultimo momento, il colonizzatore per eccellenza dello spuntino di mezzanotte, spaghetti aglio olio e peperoncino. Dall'altra, pesano nove secoli di storia, oltre ai quaranta chili di peso medio di una forma, è il Parmigiano Reggiano, considerato il re dei formaggi con il suo gusto unico ed inimitabile. Fu celebrato da Boccaccio nel suo Decamerone, che lo descrisse come una montagna tutta di formaggio Parmigiano grattuggiato, sopra la quale stavan genti, che niuna altra cosa facevan, che fare maccheroni e ravioli e cuocerli in brodo di capponi, e poi li gittavan quindi giù, e chi più ne pigliava, più se n'aveva.

INGREDIENTI
per 4 persone
320 gr di spaghetti
250 gr di panna
150 gr di parmigiano regiano
2 spicchi di aglio
peperoncino
prezzemolo
1 limone
PREPARAZIONE
In una padella portate a bollore la panna. Toglietela dal fuoco e aggiungete il parmigiano. Frullate fino ad ottenere una crema fine e omogenea. Mettete a cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata.

Tagliate il peperoncino e l'aglio e fate soffriggere in una padella ampia. Scolate gli spaghetti al dente e finite la cottura in padella, insieme al peperoncino e all'aglio, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura. Disponete nel piatto da portata la crema di parmigiano, unite gli spaghetti e decorate con il prezzemolo e con la scorza grattuggiata del limone.
CURIOSITA'
Il Consorzio Vacche Rosse raccoglie gli allevatori di Vacche Rosse di razza Reggiana, dal cui latte si ricava il Parmigiano Reggiano Vacche Rosse.
Il latte delle Vacche Rosse possiede alcune caratteristiche qualitative che lo differenziano dal Parmigiano Reggiano tradizionale; le Vacche Rosse producono un terzo in meno di latte rispetto alla razza Frisona, con una resa maggiore nel processo di caseificazione. Il latte ha una variante della caseina, proteina fondamentale del processo di trasformazione del latte in formaggio, che garantisce una migliore predisposizione del formaggio alla lunga stagionatura, rendendo il prodotto più digeribile.
#spaghetti #parmigiano #aglio #olio #peperoncino #ricette #cucina #cucinare #vaccherosse #caseina #homepage