Branzino con Crema di Friggitelli

Approfittiamo della loro stagionalità, che va da giugno a settembre, per riproporvi un ingrediente usato nella ricetta precedente.
Ricchi di vitamina C, i friggitelli contengono anche vitamina A, fosforo, calcio e potassio.
Ma come sceglierli per garantirci al massimo le qualità contenute?
La buccia deve essere soda e tesa, lucida e senza ammaccature e di un colore verde brillante; infine il picciolo deve essere sodo e pieno.
Un ottimo abbinamento è quello con il pesce, a voi la ricetta di oggi!
BRANZINO CON CREMA DI FRIGGITELLI
INGREDIENTI
per 4 persone
2 branzini
500 gr di friggitelli
olio extra vergine di oliva
1 spicchio d’aglio
sale
pepe
Lavate e asciugate i friggitelli. Togliete il picciolo, i semi interni e tagliateli a fettine.
In una padella fate imbiondire lo spicchio di aglio in due cucchiai di olio.
Togliete lo spicchio di aglio e aggiungete i friggitelli tagliati.
Salate e fateli insaporire nell'olio per alcuni minuti. Aggiungete due cucchiai di acqua tipieda e continuate la cottura per altri 10 minuti.
Frullate i friggitelli insieme all'acqua di cottura rimasta, usando un mixer ad immersione.
Aggiungete l'olio a filo fino ad ottenere la cremosità desiderata.
Lavate e pulite i branzini. Sfilettateli e adagiate i filetti dalla parte della pelle in una pedella già calda, dove avrete aggiunto un cucchiaio di olio. Fate cuocere per 3 minuti, girate ed ultimate la cottura per altri 2 minuti.
Impiattate aggiungendo come base la crema di friggitelli, quindi accompagnate con il filetto di branzino.
A vostro piacimento potete aggiungere del pepe macinato e un filo di olio a crudo.

Alla prossima ricetta!