Torta Rustica Mele e Cannella

E' bastata un'imbeccata del meteo e due mele nel cestino della frutta, per convincerci che anche questa estate ha fatto il suo corso.
Una veloce carrellata tra frigo e dispensa, per essere sicuri di avere tutti gli ingredienti a disposizione per sfornare una profumatissima Torta alle Mele e Cannella.
Come base per questa torta, potrete usare la vostra ricetta preferita della classica Torta Margherita, noi per praticità vi suggeriamo l'impasto qui sotto.
Ma approfittiamo di questo post per addentrarci nel mondo delle MELE:
Gialle o rosse? Di quanti tipi ce ne sono? Quali sono più indicate per i dolci?
RENETTA
E' considerata la mela da strudel per eccellenza, ha un gusto acidulo che si perde in cottura diventando dolce e sugosa, ma compatta allo stesso tempo;
GOLDEN
Inconfondibile per la sua buccia gialla e punteggiata. Ha una polpa croccante, buccia spessa ed un sapore dolce e profumato.
Può essere impiegata sia nei piatti salati che dolci, anche da forno;
STARK
Dal colore rosso intenso e dalla forma allungata, ha una polpa succosa ed un gusto dolce. Si presta al naturale o nelle macedonie;
GALA
E' tonda ed ha una buccia rossa striata. E' dolce e succosa.
Ottima al naturale, nelle macedonie o nei centrifugati;
GRANNY SMITH
Soda, succosa, dissetante e dalla buccia verde, risulta asprigna e poco profumata. E' povera di zuccheri ed è particolarmente indicata nelle diete dei diabetici. Si accompagna molto bene a delle insalate o cotta in forno.
FUJI
Simile alla cugina Gala, ha la buccia striata e si differenzia per i suoi colori verde e giallo. Ha una polpa croccante ed è succosa e dolce. Indicata per le torte o al naturale.
Accendiamo il forno, è tempo di torta!
TORTA RUSTICA DI MELE E CANNELLA
INGREDIENTI
500 gr di mele
200 gr di farina
200 gr di zucchero
100 gr di burro
200 ml di latte
2 uova
1 bustina di lievito in polvere
1 bacca di vaniglia
1 limone
cannella in polvere
zucchero a velo
sale
Sbucciate le mele, levate il torsolo, tagliatele in 4 e poi a fettine.
Trasferite le mele in un contenitore e cospargete con abbondante cannella in polvere e mescolate fino a che tutte le mele saranno ricoperte di cannella.
In una ciotola mescolate le uova con lo zucchero, aiutandovi con una frusta ed unite il burro sciolto.
Unite la scorza di limone, il latte, i semi del baccello di vaniglia ed un pizzico di sale.
Unite infine la farina setacciata insieme al lievito.
Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Imburrate ed infarinate una tortiera del diametro di circa 25 cm e versate il composto.
Unite le mele con la cannella immergendole nell'impasto a raggiera.
In una ciotolina mescolate due cucchiai di zucchero a velo con la cannella, e cospargete l'impasto e le mele prima di infornare a 180° per 35-40 minuti circa.

Che profumo! Noi andiamo pazzi per la cannella e ne abusiamo. ;-)
In questa ricetta non abbiamo indicato le dosi, lasciamo quindi al vostro gusto personale decidere se metterla o no, ed in che quantitativi.
A presto!