Fettuccine con Polpa di Granchio

A differenza del suo pari il gambero, il granchio viene considerato un alimento pregiato, adatto a preparazioni raffinate.
E così decidiamo di portarlo a tavola, con un primo piatto da leccarsi i baffi.
Nemmeno ci ha sfiorato l'idea di acquistarlo vivo al mercato, a vostra discrezione potrete optare per quello surgelato o per la polpa di granchio in scatola, quella che abbiamo usato noi.
A voi la ricetta.
FETTUCCINE ALLA POLPA DI GRANCHIO
INGREDIENTI
per 4 persone
320 gr di fettuccine
300 gr di polpa di granchio in scatola
4 cucchiai di passata di pomodoro
2 spicchi di aglio
peperoncino
olio extra vergine di oliva
sale
prezzemolo
Portate a bollore l'acqua salata per la cottura della pasta.
In una padella aggiungete gli spicchi di aglio, il peperoncino e l'olio.
Lasciate rosolare per qualche minuto.
Eliminate l'aglio ed unite la polpa di granchio e la passata di pomodoro.
Aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta e lasciate cuocere il condimento per una decina di minuti.
Scolate le fettuccine al dente e terminate la cottura nella padella insieme al pomodoro ed alla polpa di granchio.
Spegnete la fiamma e servite aggiungendo del prezzemolo tritato.
