SPAGHETTI CON LA 'NDUJA CALABRESE

Direttamente da Spilinga, in provincia di Vibo Valentia ci arriva questa specialità tipica calabrese.
La 'nduja è un salume di consistenza morbida, che si contraddistingue per la sua spiccata piccantezza; è preparata con le parti grasse del maiale, con l'aggiunta del peperoncino piccante calabrese, è insaccata nel budello per poi essere affumicata.
La sua produzione è estesa a molti comuni calabresi, ma Spilinga ne è il comune di elezione, e come ogni prodotto tipico che si rispetti, la 'nduja ha una sagra tutta sua che viene celebrata l'8 agosto di ogni anno a Spilinga.
Si consuma spalmandola su una fetta di pane abbrustolito, come condimento sulla pizza, da aggiungere ai formaggi stagionati o per dare consistenza ad un ragù di carne.
Noi l'abbiamo usata per un'audace spaghettata tra amici.
SPAGHETTI CON LA 'NDUJA CALABRESE
INGREDIENTI
per 4 persone
320 gr di spaghetti
olio extra vergine di oliva
1 spicchio di aglio
2 acciughe sott’olio
'nduja
sale
In una padella versate 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva e fate imbiondire lo spicchio di aglio.
Togliete l’aglio e aggiungete le acciughe facendole sciogliere nell'olio.
Unite la 'nduja (la quantità dipenderà da quanto piccante desiderate la vostra pasta) e mescolate.
Portate a cottura gli spaghetti in abbondante acqua salata scolandoli al dente, ed ultimate la cottura nella padella con la salsa di 'nduja.
Impiattate e servite subito.

Non fate mancare sulla vostra tavola abbondante acqua fresca!!! ;-)