Marmellata di Prugne al Profumo di Cannella

Prugne o susine?
In quanti ci siamo posti la domanda senza mai aver approfondito la risposta.
Ebbene dal punto di vista botanico non c'è nessuna differenza, entrambi i termini si riferiscono al frutto che nasce sull'albero del susino (Prunus domestica) detto anche pruno.
I dizionari ci suggeriscono il diverso uso a seconda dello stato di conservazione: susina quando il frutto è fresco, prugna quando è secco.
Nella nostra vita di tutti i giorni, siamo abituati ad indicare susina riferendoci alla qualità tonda e prugna per quella dal colore blu violaceo e dalla forma allungata.
Ciò che è certo sono le virtù lassative di questo frutto secco o cotto.
E dopo aver fatto scorta di susine dall'albero dei suoceri, abbiamo inaugurato la stagione delle conserve e marmellate preparando una squisita marmellata di prugne al profumo di cannella.
INGREDIENTI
1 kg di prugne
300 gr di zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella in polvere
il succo di mezzo limone
Lavate e denocciolate le prugne. Tagliatele in quarti e mettete gli spicchi in una pentola insieme allo zucchero, il succo di mezzo limone. Aggiungete la cannella, mescolate e fate cuocere a fuoco basso fino a quando le prugne inizieranno a sfaldarsi, circa 1 ora e mezza. Prelevate con un cucchiaino un po' di composto e lasciatene cadere una goccia su un piatto, se la goccia resterà compatta la marmellata sarà pronta. Versate la marmellata ancora calda nei vasetti sterilizzati e chiudete ermeticamente.

#marmellatadiprugne #prugne #confetturadimarmellata #prugneecannella #susine #cannella