Croque Monsieur

Il croque monsieur è un sandwich tipico francese farcito con besciamella, gruviera e prosciutto gratinato al forno. La sua origine non è certa ma si suppone che sia nato per caso, quando alcuni operai lasciando i loro panini sul camino, li ritrovarono con il formaggio sciolto e una crosta croccante. Compare per la prima volta a Parigi, nel 1900, e il suo nome è composto dalla parola "croque", che significa "mordere", e "monsieur" che significa "signore". Ne esistono molte versioni, noi ne proponiamo una tradizionale con cottura al forno. Esiste anche una versione per signora, il croque madame, preparato con un uovo fritto posto sulla fetta di pane superiore.
Ingredienti
8 fette di pane tipo pancarrè
120 gr. di prosciutto cotto
120 gr. di Gruyère grattugiato a scaglie
Per la besciamella:
150 ml di latte caldo
15 g di farina
15 g di burro
sale
noce moscata
Iniziate a preparare la besciamella.
Sciogliete il burro in un pentolino, aggiungete la farina, mescolando con una frusta per creare un composto liscio e senza grumi.
Aggiungete il latte a filo, continuando a mescolare con la frusta, e ponete a cuocere a fiamma dolce, mescolando di continuo per evitare che si creino grumi.
Cuocete fino a quando la besciamella si sarà addensata.
Aggiungete un pizzico di sale e la noce moscata.

Peparazione Croque Monsieur.
Disponete 4 fette di pane in cassetta su una teglia antiaderente o ricoperta di carta forno.
Spalmate su ogni fetta la besciamella.
Aggiungete le fette di prosciutto cotto e il Gruyère grattugiato, lasciandone un pochino da parte.

Ricoprite con le altre 4 fette di pane, poi cospargetele con la restante besciamella e il restante Gruyère grattugiato.

Ponete in forno preriscaldato con opzione grill (oppure a 200° nel forno ventilato) per circa 4-5 minuti o fino a quando i croque monsieur saranno ben dorati e filanti.
Servite i croque monsieur ben caldi.
Servite i croque monsieur ben caldi.
#croquemonsier #ricettetipichefrancesi #toast #ricetteveloci #ricettetipiche #ricettecongruviera