Zuppa con cavolo nero, patate e fagioli cannellini.

Una zuppa invernale con uno degli ortaggi più antichi e dai valori nutritivi più ricchi, il cavolo nero conosciuto anche come cavolo toscano. Questo tipo di cavolo, dalle foglie lunghe e di colore verde scuro, è molto salutare infatti, contiene molto calcio ed ha un forte potere antiossidante. Una ricetta della tradizione popolare toscana che si può fare più e meno brodosa, a seconda di come voi la desiderate. La zuppa si può anche congelare in modo da averla sempre pronta quando rientrate a casa infreddoliti.
Ingredienti per 4 persone: -500 gr. cavolo nero
-1 carota
- 1 patata
-1/2 cipolla - 400 gr. di fagioli cannellini lessati (io ho utilizzato quelli in lattina)
- brodo vegetale
- olio e.v.o.
Pulire il cavolo nero, togliendo la costa dura centrale.
Lavare accuratamente le foglie e tagliarle a pezzi.
Pelare la patata e tagliarla a pezzi.
Pulire la carota e la cipolla e farne un trito.
In un capiente tegame, versare dell'olio extra vergine di oliva e aggiungere il trito di verdure e fare rosolare.

Aggiungere il cavolo nero, fare insaporire per qualche minuto, dopodichè coprire con il brodo.
Mescolare e lasciare cuocere a fuoco medio, con il coperchio leggermente scostato, per circa 20 minuti.

A questo punto aggiungere la patata, mescolare e lasciare cuocere per altri 10 minuti. Circa 10 minuti prima del termine della cottura, aggiungere i fagioli cannellini. Servire la minestra ben calda con un filo di olio extra vergine di oliva a crudo e, a piacere, formaggio grattugiato.
#zuppadicavolonero #primipiattiinvernali #zuppetoscane #fagiolicannellini #patate #comfortfood #zuppeitaliane #zuppeveloci #zuppecalde